Skip to content
Malattie Rare al CentroMalattie Rare al Centro
  • Chi siamo
  • Malattie rare

    > Alfa Mannosidosi

    > Cistinosi Nefropatica

    > Malattia di Fabry

    > Neuropatia Ottica Ereditaria di Leber

    > Talassemia

  • Le associazioni dei pazienti
  • News ed eventi
  • Press
  • Giornata malattie rare
Facciamo Centro
Giornata malattie rare: il 5 marzo a parma “facciamo centro” sulle malattie rare grazie al potere inclusivo dello sport

Parma, 28 febbraio 2022 – Per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, domenica 5 marzo Parma [...]

Malattie Ultra Rare e Associazioni: raccontare la malattia per migliorare la consapevolezza e ridurre le difficoltà dei pazienti e di chi se ne prende cura

L’associazione Cistinosi Italia Odv ha un obiettivo importantissimo: rompere la catena che unisce il paziente [...]

Cistinosi nefropatica e glucosio: quali i rapporti tra la malattia rara e il composto organico

Lo zucchero è molto importante per il nostro corpo e infatti, normalmente, non ne sprechiamo [...]

Cistinosi: come il supporto psicologico può migliorare la qualità di vita

Troppo spesso la cistinosi e i suoi effetti sull’intero organismo non permettono ai pazienti di [...]

Cistinosi e sintomi: quando la diagnosi precoce può fare la differenza

Uno strumento fondamentale per definire tempestivamente la cistinosi è la diagnosi precoce, necessaria per aiutare [...]

Un viaggio alla scoperta dei mitocondri e di una malattia rara legata ad essi: la LHON

Oggi faremo un viaggio in quella che è la vera e propria centrale energetica della [...]

Storie di vita: la voce dei pazienti LHON

Ogni persona ha il suo percorso e per coincidenza o destino una difficoltà può trasformarsi [...]

Per uno sguardo attento alla malattia di LOHN. Scopriamola insieme a Paula Morandi, Michele Landolfo e Serena Massucci

Nel 2007 MITOCON nasce da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. [...]

COMUNICAZIONE E MALATTIE RARE: La malattia di Fabry raccontata ai più piccoli

Sensibilizzare sulle malattie rare e farlo attraverso tutti i canali di comunicazione. Una necessità sempre [...]

CONSIGLI PRATICI PER I GENITORI: La malattia di Fabry nel concreto

I genitori e la loro consapevolezza risultano determinanti nell’identificazione della malattia di Fabry perché spesso [...]

«L’ALFA–MANNOSIDOSI: Chapter one»

Due giornate dedicate ad una malattia lisosomiale ultra-rara ancora oggi poco conosciuta «Alfa-mannosidosi: Chapter One» [...]

Attenti a questi sintomi!

Quando parliamo di malattie rare ci troviamo quasi sempre davanti ad un problema comune a [...]

L’importanza della fisioterapia nella gestione del paziente con Alfa-Mannosidosi

L’Alfa-Mannosidosi è una malattia metabolica rara, è caratterizzata dalla carenza di un enzima che si [...]

L’importanza degli screening neonatali per la diagnosi precoce della malattia di Anderson Fabry

La malattia di Anderson-Fabry è caratterizzata da un accumulo di sfingolipidi nei tessuti viscerali e [...]

Talassemia e malaria: quando una malattia offre un vantaggio selettivo rispetto a un’altra!

Basta osservare due mappe che mostrano la diffusione della malaria e quella della Talassemia per [...]

La genetica alla base della malattia di Fabry

Avete mai sentito parlare di malattie ereditarie legate ai cromosomi sessuali? Un facile inganno nel [...]

Alfa Mannosidosi, non dimentichiamola!

Intervista a Flavio Bertoglio, presidente AIMPS (Associazione Italiana Mucopolisaccaridosi e Malattie Affini) e Monica Giovagnoni, [...]

Dialogo donatore e paziente talassemico
Dialogo tra un donatore e un paziente talassemico: le giovani voci di Manuela e Camillo invitano alla cultura della donazione!

Talassemia e donazioni di sangue sono facce d’una stessa medaglia, legate indissolubilmente da un filo [...]

Intervista a Stefania Tobaldini, presidentessa AIAF

La malattia di Fabry: nuove sfide e importanti traguardi per la malattia di Anderson Fabry [...]

La World Mitochondrial Disease Week accende l’attenzione sulle malattie mitocondriali

Una settimana per accendere l’attenzione (e la luce) sulle malattie mitocondriali. Dal 19 al 25 [...]

Malattie rare, una mamma racconta l’importanza della diagnosi precoce

«Quando, tre anni fa, hanno diagnosticato l’alfa-mannosidosi severa a mio figlio la prognosi era delle [...]

La beta talassemia major, tra qualità della vita e bisogno di donatori di sangue

L’8 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Talassemia. Una giornata istituita con lo scopo [...]

Aprile, un intero mese dedicato alla malattia di Anderson-Fabry

Un mese per conoscere meglio e più a fondo la malattia di Anderson-Fabry. È questo [...]

Malattie rare: cosa c’è dietro ai frequenti ritardi diagnostici?

La propria patologia non è l’unica cosa con cui un malato raro deve fare i [...]

Malattia di Fabry: cause, sintomi e cure

La malattia di Fabry è una patologia caratterizzata dall’accumulo di un gruppo di zuccheri, gli sfingolipidi, nei lisosomi, [...]

Malattie Rare: alfa mannosidosi, i nostri figli raccontano

Alberto, Valentina, Elena, Giuseppe, Simone: dietro a questi nomi comuni e popolari, che ogni giorno [...]

Alfa mannosidosi: se il pediatra conosce la malattia, è più facile individuarla

Sono circa cinquanta, accomunate da caratteristiche simili sia dal punto di vista patogenetico sia da [...]

Alfa mannosidosi: l’importanza della diagnosi precoce

Insidiosa, difficilmente riconoscibile e, per questo, sottodiagnosticata. Dell’alfa mannosidosi non colpisce solo che sia una patologia ultra-rara [...]

Dalle iniziative di screening alle cure disponibili: tutto quello che c’è da sapere sulla talassemia

“Progetti di Vita”. È così che si chiamano le attività messe a punto dall’Associazione Piera [...]

Cistinosi nefropatica: perché, ancora oggi, la presa in carico del paziente è così critica?

Se dovessimo trovare un solo sostantivo che riassuma tutto ciò che si nasconde nel variegato [...]

LHON: come vede chi ha questa patologia rara?

La neuropatia ottica ereditaria di Leber (Leber’s Hereditary Optic Neuropathy, LHON) è una malattia degenerativa rara del [...]

Lhon: la malattia rara che “abbaglia” chi ce l’ha

«Noi non viviamo nel buio, come la maggior parte delle persone con cecità, ma in [...]

CONTATTACI

    La nostra redazione è composta da un gruppo di giornalisti esperti di divulgazione scientifica. Ci impegniamo per garantire un’informazione chiara e precisa, con dati forniti e confermati da esperti del settore o da studi scientifici randomizzati eseguiti nei più importanti centri di ricerca del mondo. redazione@malattierarealcentro.it

    Cookie policy - Privacy policy

    Con il contributo
    incondizionato di:

    I DISCLAIMER

    Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer

    Powered By Gruppo WISE

    • Chi siamo
    • Malattie rare
      • Alfa mannosidosi
      • Cistinosi nefropatica
      • Malattia di fabry
      • Neuropatia Ottica Ereditaria di Leber
      • Talassemia
    • Le associazioni dei pazienti
    • News ed eventi
    • Press
    • Giornata malattie rare
    Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

    Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti.

    Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

    Accetta
    Rifiuta
    Gestisci consensi

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    ACCETTA E SALVA